Vai al contenuto

Dichiarazione di sostenibilità

La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo. L’approccio a lungo termine e l’impegno continuo volto a ridurre il nostro impatto ambientale ci stimolano a fare la differenza in positivo.

La sostenibilità è insita nel nostro business. Adottiamo un approccio aziendale a lungo termine e vogliamo ridurre costantemente il nostro impatto sul pianeta. In qualità di fornitore di dispositivi di protezione individuale, Ejendals intende consolidarsi come leader in ambito di salute e sicurezza per tutte le persone coinvolte nel nostro business e in tutta la catena di fornitura. Inoltre, la nostra offerta di prodotti aiuterà i nostri clienti a migliorare le loro prestazioni in termini di sicurezza e a proteggere mani e piedi dei loro dipendenti.

In preparazione ai requisiti EU CSRD, nel 2024 abbiamo eseguito una doppia analisi di materialità (DMA), sulla quale ci basiamo e dichiariamo i nostri temi chiave, oltre a presentare gli obiettivi per il 2025.

Abbiamo selezionato e deciso di concentrarci sugli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite riportati di seguito: 

SALUTE E SICUREZZA  

Ejendals collabora con i clienti sulla base del nostro concetto di sicurezza per proteggere mani e piedi dei loro dipendenti. Internamente, utilizziamo lo stesso strumento di molti dei nostri clienti per migliorare in modo proattivo la salute e la sicurezza dei dipendenti

Anche i nostri fornitori si attengono al nostro Codice di condotta, che considera salute e sicurezza una priorità assoluta, e collaboriamo con loro per migliorare questi aspetti nelle loro operazioni.

Obiettivi per il 2025:

  • Zero LTI (infortuni con perdita di tempo)
  • 300 rapporti in materia di salute e sicurezza, preferibilmente analisi dei rischi
  • Indagini più rapide sui casi di salute e sicurezza (in media <30 giorni)

ETICA (CSR)

Ejendals intrattiene relazioni commerciali etiche con i distributori, le aziende utilizzatrici finali e i fornitori.
I nostri dipendenti sono formati sul nostro Codice di condotta. I partner commerciali si attengono agli standard etici delineati in un Codice di condotta separato per le aziende.
Forniamo un meccanismo esterno dedicato per la segnalazione di problemi e situazioni anomale.

Obiettivi per il 2025:

  • Codice di condotta firmato da tutti i fornitori di prodotti
  • 80% dei fornitori di materiali diretti sottoposti ad audit OH&S di terze parti
  • Avvio di 40 miglioramenti EHS presso i nostri fornitori

ENERGIA E RIFIUTI

Nei nostri stabilimenti scandinavi utilizziamo esclusivamente energia sostenibile, implementando misure di efficientamento energetico come l’illuminazione a LED e l’isolamento dei tetti. Il nostro stabilimento finlandese di Jokipii dispone di un sistema di pannelli solari da oltre 400 MWh/anno e stiamo studiando un nuovo sistema di riscaldamento a risparmio di gas serra. Consideriamo una priorità ridurre al minimo i rifiuti nella progettazione dei prodotti e dei processi, sottolineando l’importanza dei rifiuti riciclabili e migliorando le indicazioni per il riciclo sugli imballaggi.

Obiettivi per il 2025:

  • Elettricità + riscaldamento <2400 kWh/milioni di corone svedesi.
  • Rifiuti <155 kg/milioni di corone svedesi.
  • Migliorare il confezionamento e le marcature dei fornitori.
  • Studiare un nuovo sistema di riscaldamento a Jokipii.

PRODOTTI E INNOVAZIONE

I nuovi prodotti dovrebbero essere più sostenibili, pur mantenendo elevati standard in termini di durata e qualità.
Per raggiungere questo obiettivo, adotteremo i principi dell’eco-design, utilizzando materiali sostenibili che producono meno emissioni di gas serra, come i materiali riciclati e quelli a base biologica.
Il nostro obiettivo è progettare prodotti efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse, con un impatto ambientale ridotto al minimo.
Ottimizziamo imballaggi e confezioni riducendo i materiali, in particolare la plastica, e aumentando il contenuto riciclato.

Obiettivi per il 2025:

  • Determinare l’impatto ambientale dei nostri prodotti principali utilizzando le valutazioni del ciclo di vita (LCA).
  • Sviluppare EPD per un modello di guanto e un modello di scarpa.
  • Passare a materiali alternativi sostenibili, ove possibile, per le iniziative di sviluppo di nuovi prodotti.
  • Ampliare la nostra gamma di prodotti con marchio di qualità ecologica e garantire la trasparenza nella comunicazione dei dati sulla sostenibilità

EMISSIONI DI GAS SERRA (CO2)

Nel 2025 comunicheremo le nostre emissioni totali di gas serra (Scope 1-3) in base ai requisiti CSRD.
Ci impegniamo costantemente per ridurre le emissioni di gas serra scope 1 e 2, migliorando al contempo i calcoli scope 3.
I nostri prodotti sono una fonte significativa di emissioni scope 3 e, nell’ambito dei nostri obiettivi per Prodotti e Innovazione, implementeremo i dati sui gas serra “dalla concezione alla consegna” (cradle-to-gate) per i nostri prodotti al fine di migliorare la qualità dei dati.
Per favorire la riduzione dei gas serra, ci concentriamo attivamente sull’ottimizzazione del trasporto, sull’efficienza della distribuzione e sull’imballaggio.

Obiettivi per il 2025:

  • Prima relazione completa sulle emissioni di gas serra
  • Intensificare l’utilizzo delle auto elettriche nella nostra flotta

GESTIONE DELLE SOSTANZE CHIMICHE

Garantiamo la conformità alle normative applicabili, come il REACH, per evitare la presenza di sostanze chimiche nocive nei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è migliorare in modo proattivo la nostra comprensione di tutte le sostanze chimiche impiegate nella produzione dei nostri prodotti e integrare risorse sviluppando, al contempo, competenze.
Abbiamo investito in attrezzature avanzate per i test di laboratorio per valutare il contenuto chimico dei nostri materiali.

Obiettivi per il 2025:

  • Rendere più completi i test di laboratorio interni di routine sul contenuto chimico dei materiali
  • Ridurre l’uso di PFAS e lavorare per eliminare gradualmente i PFAS C6 (PFHxA) al fine di conformarsi alle normative

CERTIFICAZIONI

Ejendals AB & Ejendals Suomi Oy hanno ottenuto le certificazioni ISO 9001, 14001, 45001
Classificazione di sostenibilità: medaglia d’argento da EcoVadis 2024
Certificazione di prodotto Marchio Ecolabel UE per le scarpe antinfortunistiche
Certificazione di prodotto OEKO-TEX® per guanti antinfortunistici
Leather Working Group, scarpe e guanti certificati LWG

       Ecolabel_logo_v5.png      lwg.png