Vai al contenuto

NUOVO ESPERTO DI SOSTENIBILITÀ IN EJENDALS

In Ejendals proteggiamo mani e piedi di lavoratori in tutto il mondo con i guanti di sicurezza TEGERA e le calzature da lavoro JALAS e, al contempo, ci impegniamo per il miglioramento continuo volto a ridurre il nostro impatto ambientale.

In qualità di leader innovativo nel settore dei dispositivi di protezione individuale (DPI) dal 1949, ci impegniamo a trovare il miglior equilibrio tra sicurezza, prestazioni e responsabilità ambientale. Adottando materiali e pratiche sostenibili, puntiamo a dare l’esempio e a ispirare il cambiamento in tutto il nostro settore.

Per consolidare ulteriormente il nostro impegno, siamo entusiasti di dare il benvenuto a Céline Montanari come nostro nuovo Product Sustainability Lead.

DIAMO IL BENVENUTO A CÉLINE MONTANARI - 
PRODUCT SUSTAINABILITY LEAD

Céline porta in Ejendals una competenza eccezionale: ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze delle fibre e dei polimeri e vanta una solida esperienza nell'innovazione sostenibile. Ha applicato con successo i principi di eco-design allo sviluppo avanzato di prodotto in diversi settori.

Le sue conoscenze tecniche e la sua dedizione alla sostenibilità la rendono un’aggiunta preziosa al team di sviluppo prodotti di Ejendals, dove svolgerà un ruolo fondamentale nel promuovere strategie che diano priorità alle prestazioni e alla responsabilità ambientale. L’esperienza di Céline sosterrà i nostri continui sforzi per creare prodotti che offrano ai nostri clienti sicurezza e durata eccezionali, riducendo al contempo il loro impatto ambientale.

FAVORIRE IL CAMBIAMENTO CON KNOW-HOW

L’esperienza di Céline in ambito di sostenibilità rafforza lo sviluppo dei nostri prodotti, combinando sicurezza, prestazioni e responsabilità ambientale.

La mia speranza e intenzione è quella di portare il nostro impegno per la sostenibilità in primo piano nell’innovazione e nella progettazione dei prodotti Ejendals.
Céline Montanari

Il suo lavoro si concentrerà sulla continua integrazione di materiali sostenibili, sulla riduzione dell’impatto ambientale dei nostri prodotti, oltre a garantire la conformità agli standard e alle normative del settore. Collaborando con i team di approvvigionamento, progettazione, sviluppo, marketing e altri team, Céline integrerà la sostenibilità in tutti gli aspetti delle nostre attività, consentendo a Ejendals di fornire prodotti sicuri e durevoli e di promuovere l’innovazione.

LA VISIONE DI SOSTENIBILITÀ DI EJENDALS

La sostenibilità è alla base di ogni fase del ciclo di vita dei nostri prodotti. Le nostre principali aree di interesse includono:

  • Trovare il giusto equilibrio tra sicurezza e responsabilità: vogliamo garantire che i DPI soddisfino rigorosi standard di sicurezza e durata, integrando al contempo pratiche responsabili dal punto di vista ambientale.
  • Ridurre l’impatto ambientale Valutare i prodotti principali per identificare le opportunità di miglioramento.
  • Privilegiare i materiali sostenibili: dare priorità ai materiali più ecologici e integrarli nei nostri progetti.
  • Comunicazione trasparente: condividere i progressi compiuti e assumerci le responsabilità del nostro operato attraverso rapporti dettagliati.
  • Attenzione allo sviluppo dei prodotti: integrare la sostenibilità nel design dei guanti TEGERA e delle calzature JALAS.
  • Allineare la crescita alla responsabilità: garantire valore a lungo termine per i nostri clienti e il pianeta.

PLASMARE IL FUTURO DEI DPI

 

L’esperienza di Céline aiuterà Ejendals a sfruttare i nostri punti di forza ed esplorare nuove opportunità nello sviluppo di prodotti sostenibili. Insieme, puntiamo a fornire soluzioni DPI innovative che proteggano le persone nel rispetto del pianeta. Riducendo e mappando l’impatto ambientale dei nostri prodotti e incorporando la sostenibilità in ogni aspetto del nostro lavoro, cerchiamo di dare l’esempio e di favorire un cambiamento significativo nel settore dei DPI.

Unisciti a noi nel nostro viaggio verso un futuro più sicuro e sostenibile, in cui sicurezza, prestazioni e responsabilità ambientale vanno di pari passo.